In occasione della decima edizione di Veganuary – vegan + january, la challenge internazionale che motiva a mangiare vegano per tutto il mese di gennaio, vi proponiamo qualche gustosa ricetta vegetale.
Involtini croccanti di tofu e verdure con salsa allo yogurt di soia
olio di semi
aglio 1 spicchio
cipollotti 4
zenzero 4 cm
carota 1
zucchina 1
tofu 200g
germogli di soia
sale mezzo cucchiaino
pepe nero macinato fresco 1 cucchiaino
salsa di soia 1 cucchiaio
fogli di carta di riso 12
per la salsa allo yogurt di soia
yogurt di soia 150g
aglio 1 spicchio
succo di limone 75ml
Scaldare su fuoco medio una padella a fondo spesso. Versare un filo di olio di semi, unire l’aglio e i cipollotti tritati e lo zenzero grattugiato, abbassare la fiamma e far cuocere per qualche minuto. Aggiungere la carota, la zucchina e il tofu tagliati a striscioline, i germogli di soia, un pizzico di sale e il pepe nero macinato fresco e far cuocere per un paio di minuti. Aggiungere la salsa di soia e cuocere ancora per qualche minuto. Immergere un foglio di riso per qualche secondo in acqua calda e stenderlo su un piano di lavoro. Disporre 1 cucchiaio di ripieno a circa 3 cm dal bordo inferiore. Ripiegare i lati del foglio verso l’interno. Piegare sul ripieno il bordo inferiore del foglio e arrotolare come un sigaro, stringendo bene. Spennellare con un po’ d’acqua. Premere i bordi tra loro per sigillare bene. Ripetere l’operazione con gli altri fogli di riso. Scaldare su fuoco medio una padella a fondo spesso e bordi alti e versare all’interno abbondante olio di semi in modo da riempirla per un terzo. Cuocere gli involtini per circa 4 minuti girandoli costantemente per farli dorare in modo uniforme. Friggere pochi involtini per volta. Per la salsa allo yogurt di soia mescolare in una ciotola lo yogurt di soia, l’aglio tritato e il succo di limone. Sistemare gli involtini di tofu e verdure su un piatto da portata e servire con la salsa di yogurt di soia.
Credits immagini: Natasha Breen