Piattini Caffè e Vini, delizioso localino sito tra le viuzze del quadrilatero romano, può essere definito il precursore di questa nuovo modo di fare ristorazione in città. Qui tra oggetti vintage recuperati nei mercatini qua e là, servizi di antica porcellana e un’attenzione particolare per ogni dettaglio è naturale farsi conquistare dall’atmosfera informale, intima, rilassata e vivere piacevoli e golosi momenti. Prendete posto in uno dei piccoli tavolini, mettetevi comodi e sbizzarritevi con una serie di sfiziosi piattini: Pane Bono Davero, burro e acciughe, Giardiniera di verdure in agrodolce, Insalata russa, Vitello tonnato La Granda, Battuta al coltello, Pallotte cacio e ovo, Bombette di Piattini – involtini di capocollo arrostiti al forno farciti con coppa Salumificio Fenoglio e caciocavallo podolico, Polpette al sugo di zia Lella. Per accompagnare il tutto fatevi versare un buon bicchiere di vino – bella selezione al calice – o lo strepitoso vermouth della casa – Les Guardes Anfants. Piattini Caffè Vini. Via Corte d’Appello, 9a – Torino. Tel. +39 3313843390.
La cucina tradizionale piemontese in formato piattini… questo è Madama Piola – Vini e Piattini. Fratellino minore della più storica insegna Madama Piola, questo locale offre la buona cucina sabauda in un’ambiente intimo e confortevole: Tomini in salsa verde e rossa, Focaccia tostata e burro mantecato all’acciuga, Acciughe in salsa verde e rossa, Tonno di coniglio, Plin fritti, Salame della Rosa e burro, Hummus alla piemontese, Tonnato, La cruda, Plin al sugo d’arrosto, Gnocchi burro e salvia. Bella la sala: presente, ma non invadente sempre pronta a dare un buon consiglio sia per la scelta dei piatti sia per il giusto vino da accompagnamento. Madama Piola – Vini e Piattini. Via Tarino, 11 – Torino. Tel. +39 0119615842.
Vineria informale e rilassata dove bere un grande bel calice accompagnato da companatico di qualità. La carta presenta vini tradizionali e naturali di ricercate etichette da sorseggiare con piattini come Pan brioche, burro e acciughe, Baccalà mantecato, Kaaraghe – bocconcini di pollo fritto, Insalata russa, Vitello tonnato… Paltò. Via della Rocca, 17 – Torino. Tel. +39 3516229996.
Vini, cucina e miscelati… questo il claim di Orma, locale cool nel cuore di Vanchiglia. Qui si beve naturale – carta ampia, ma particolarmente ricercata – e si soddisfa il palato con piattini golosi: Acciughe del Cantabrico e burro Bordier, Mortadella Sette Chiese e grissini al burro, Piadina araba con prugne secche, feta, menta, miele e noci, Paninetto con stinco, insalata di carote, sedano e cedro, Panizza e salsa verde, Vitello tonnato, Cruda di Fassona, maionese alla cipollina, topinanbour e porro bruciato. Orma. Via Sant’Ottavio, 52d – 10124 Torino. Tel. +39 0110567367.
“Scegliamo il vino buono, quello che accompagna le storie e le risate. Prepariamo il cibo giusto, fatto con attenzione, senza scorciatoie. Ogni ingrediente ha un’origine, ogni piatto ha una cura. Crediamo nei produttori che lavorano con passione, negli artigiani del gusto, in chi crea valore con le proprie mani. Sosteniamo le scelte consapevoli, le materie prime autentiche, la qualità che si sente e si riconosce. Vogliamo che ogni cosa che trovi qui abbia un’anima, un valore, un perchè”… questa la dichiarazione di intenti di Adelaide! Bottega Bar. Un luogo vivace, colorato, vibrante dove trascorrere del bel tempo tra amici degustando deliziosi piattini: Sandwich con carne cruda di fassona piemontese La Granda e polenta taragna, Pane rustico, burro e acciughe del Mar Cantabrico con bagnetto verde, Friculin di patate, erbette di campo e salsa yogurt, Vitello tonnato di fassona piemontese La Granda con sugo d’arrosto e polvere di capperi, Lingua di manzo salmistrata. Una volta qui imperdibili i Tagliolini all’uovo con ragù all’antica. Adelaide! Bottega Bar. Via Giuseppe Mazzini, 58 – Torino. Tel. +39 0113358459.